
A principio di ottobre del 1941, le sorti belliche dell’Italia volgevano al peggio, la disastrosa campagna di Grecia e le sconfitte in nord Africa e in Africa Orientale, spinsero l’OK della Wehrmacht a inviare in Sicilia un nuovo corpo d’armata aereo. Tra dicembre 1941 e gennaio 1942 il II Fliegerkorps, incominciava il trasferimento in Sicilia. Nuovamente Catania come le maggiori città dell’isola furono «invase» dai camerati tedeschi, che armati di macchina fotografica incominciarono a ritrattarsi nei momenti di svago…


Tra le mete turistiche della capitale etnea, un capitolo speciale lo riveste la Villa Bellini, il luogo deputato alle passegiate della borghesia cittadina, presto si converte nella meta preferita per i soldati della LW in libera uscita…



Foto provenienti dall’archivio di Sicilia1943, tutti i diritti riservati.